Winnie the Pooh: Giochiamo a nascondino

Disney
4,90€
Prezzo più basso ultimi 30gg: --,--€
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
Contenuti digitali
NEW!
SKU:
CDR11008
Condizioni:
New
Spesa minima:
1 unità
Spesa massima:
1 unità
age_product info:
3-5
eta:
5 anni
eta:
4 anni
eta:
3 anni
durata:
Circa 12 minuti
content_product info:
Storie e fiabe sonore
tipologia di contenuto:
Storie e fiabe sonore
percorso di crescita_1:
L'ascolto di questo contenuto audio supporta la crescita nelle seguenti aree di sviluppo nella fascia d'età 3-5 anni: emozioni, comunicazione, pensiero e apprendimento.
lingua:
Italiano
audio_url:
/content/audio_files/CDR11008.mp3
autore:
Disney
fruibile:
faba me bianco
fruibile:
faba me blu
fruibile:
faba me rosso
fruibile:
App FABA
net_price:
4,90
pill_digital:
Contenuti digitali
new_badge:
NEW!
pill_lang:
it
tema:
Personaggi TV
tema:
Classici e classici moderni
title:
Winnie the Pooh: Giochiamo a nascondino
subtitle:
Disney
tema:
Animali e ambiente
3-5
Storie e fiabe sonore
Circa 12 minuti
Disney
Italiano
CDR11008

Descrizione

Un racconto giocoso e coinvolgente tratto dalla raccolta Crescere con Winnie the Pooh, che segue il simpatico e goloso orsetto alle prese con una giornata speciale: una partita a nascondino con tutti i suoi amici nel Bosco dei Cento Acri.
Contare fino a 100 è già una sfida per Pooh, ma la vera difficoltà arriva quando deve scovare i nascondigli degli altri.
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, un prezioso indizio gli fa capire una cosa importante: per trovare gli amici, non deve pensare a se stesso… ma mettersi nei loro panni! Così, cambiando punto di vista, Winnie the Pooh riesce a ritrovarli ad uno ad uno, fino a che il gruppo di amici è di nuovo al completo, pronto per giocare ancora.
Una storia monovoce arricchita da musiche ed effetti sonori, che accompagna bambini e bambine in un’avventura tenera e divertente, insegnando il valore dell’ascolto, della condivisione e dell’empatia.

Il contenuto audio di questo contenuto digitale è diverso da quello di "Pooh: al escondite con Pooh".
Contenuto audio in formato digitale: dopo l'acquisto sarà subito disponibile nella libreria della propria app MyFaba. Non è un prodotto fisico.

Leggi di più

Storie

  • Giochiamo a nascondino
L'ascolto di questo contenuto audio supporta la crescita nelle seguenti aree di sviluppo nella fascia d'età 3-5 anni: emozioni, comunicazione, pensiero e apprendimento.

Domande frequenti

Appoggi il Prodotto Sonoro sul Raccontastorie e non succede nulla?

Se una volta posizionato il Prodotto Sonoro sul Raccontastorie non viene riprodotto il contenuto audio corrispondente, possono verificarsi queste due situazioni:

1 - NON viene riprodotto alcun SUONO e il LED ROSSO lampeggia velocemente

2 - ️ "Ciao, questo nuovo contenuto non è ancora presente..."

In questi 2 casi è necessario effettuare una SINCRONIZZAZIONE dei contenuti della memoria del tuo Raccontastorie. Clicca qui per scoprire come.

FABA Raccontastorie: il contenuto audio non è presente?

Se quando posizioni il Prodotto Sonoro su FABA Raccontastorie viene riprodotta una voce che dice “Questo contenuto non è ancora presente nel tuo Raccontastorie FABA…”, dovrai effettuare un aggiornamento con la nostra Desktop App MyFaba. Clicca qui per scoprire come.

FABA+: come faccio ad ascoltare un contenuto per la prima volta?

Per ascoltare un contenuto per la prima volta o ascoltare un Personaggio Sonoro che avevi già con FABA Raccontastorie devi aver già configurato FABA+ ed essere connesso al Wi-Fi. Appoggia il nuovo Prodotto Sonoro (Personaggio, Libro Sonoro o altro) sul cerchio rosso, la luce comincerà a colorarsi progressivamente di verde fino al completamento del download. Al termine inizierà la riproduzione.

A quale età sono adatti i contenuti dei prodotti FABA?

L’età indicata fa sempre riferimento a quella consigliata per il contenuto audio, nell’ottica di fornire un’indicazione coerente con il percorso di crescita pensato per i bambini e le bambine. L’utilizzo di FABA da parte di bambini con età inferiore a 3 anni deve svolgersi sotto la supervisione di un adulto.