Bambini e bambine, fin dalla nascita, possiedono tutte le basi per poter evolvere nel loro processo di crescita e di cambiamento.
Noi, come adulti, possiamo accompagnarli in questa evoluzione arricchendo l'ambiente in cui sono immersi affinché riescano a esprimere e sviluppare le loro risorse.
Crescere con FABA
Con FABA ascoltiamo, leggiamo, giochiamo e creiamo insieme. I nostri contenuti sono adatti a stimolare, in ciascuna fase di crescita da 0 a 10 anni, diverse competenze: scopriamole insieme!
Emozioni
Riconoscere le emozioni in sé e negli altri, prenderne consapevolezza, monitorare il proprio comportamento e comunicare lo stato d’animo in relazione a cosa si prova.
Comunicazione
Sviluppare una forma di comunicazione, parlata, scritta o a gesti, basata su un sistema di simboli, sia in comprensione che in produzione.
Pensiero
Focalizzare l’attenzione, memorizzare le informazioni e trasformarle, mettendo in atto e portando a termine un comportamento finalizzato a uno scopo.
Apprendimento
Modificare il proprio comportamento in base all'interazione con l'ambiente e alle esperienze vissute.
Creatività
Esprimere sé stessi e creare nuove idee sfruttando ragione, fantasia e intelletto attraverso ogni canale sensoriale.
Crescere insieme a Faba
Le nostre Esperte
La crescita di bambini e bambine è un’avventura eccitante da arricchire di fantasia e gioco. Una fase ricca di emozioni e di attimi da vivere con gioia, ma sempre con il giusto senso di presenza e responsabilità.
Grazie al contributo di 5 esperte, i prodotti FABA offrono spunti e soluzioni, per crescere insieme in questa nuova storia che formerà gli adulti di domani.
Scopri il nostro team di esperte!

Dott.ssa Veronica Aureli, pedagogista
La dott.ssa è pedagogista con specializzazione in consulenza pedagogica scolastica, familiare e forense. Ha una formazione specifica sui DSA e i disturbi del sonno, ha fondato la sua associazione “Educativa” con l’obiettivo di diffondere progetti educativi a sostegno della genitorialità.

Dott.ssa Chiara Dallatomasina e
Dott.ssa Elisa Riboni, psicologhe e neuropsicologhe
Grazie al loro progetto di divulgazione scientifica BeBicon, condividono le loro conoscenze neuroscientifiche, psicologiche e neuropsicologiche in modo semplice e mirato, per aiutare i genitori o chi si prende cura dei bambini, a sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli nel quotidiano, attraverso le attività e il gioco consapevole.

Dott.ssa Giulia Rancan, logopedista
La dott.ssa si occupa di prevenzione di disturbi del linguaggio, valutazione e riabilitazione dei ritardi e disturbi di linguaggio in età evolutiva, delle difficoltà e disturbi di apprendimento, dei disordini miofunzionali orofacciali. Ha seguito più di 1.000 famiglie in presenza e centinaia anche online.

Dott.ssa Giorgia Ruzzante, pedagogista
È dottoressa di ricerca in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione. Attualmente è tutor organizzatore del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Bologna. È autrice di numerose pubblicazioni.
"FABA per me non è solo un prodotto per raccontare storie, è molto di più: è l’opportunità di creare attività educative che possano davvero tirare fuori le risorse, coinvolgere i bambini e accompagnarli nel loro percorso di crescita. La bellezza di FABA sta proprio nella sua semplicità: priva di schermi e facile da utilizzare in autonomia da bambini e bambine."
dott.ssa Veronica Aureli