Come l'ascolto, insieme alla manualità, può aiutare nello sviluppo del linguaggio

Come l'ascolto, insieme alla manualità, può aiutare nello sviluppo del linguaggio

19.09.23

articolo a cura della dott.ssa Giulia Rancan, logopedista


La capacità di ascolto di un individuo inizia a svilupparsi prima della nascita, ossia durante la fase fetale, e continua per tutta la vita costituendo una base per altre competenze. Nella pancia della mamma il feto inizia a sentire verso le 24 settimane, quando l’orecchio giunge a compimento dal punto di vista strutturale.

Cos’è l’ascolto?

Gürgen descrive l’ascolto come un'attività che implica la comprensione di contenuti parlati o letti e la capacità di rispondere a questi stimoli. Pertanto, si potrebbe suggerire che l'ascolto sia un'abilità che si manifesta quando l'ascoltatore presta attenzione a una parola ascoltata e associa a questa parola un significato.

La capacità di ascolto è una delle abilità che costituisce la base dell'informazione durante gli scambi sociali nella vita quotidiana e non è impiegata solo a scuola, come si potrebbe pensare, ma anche all’interno tutti gli ambiti della vita.

Gli audiolibri

Una delle tecniche che mira a sviluppare la comprensione, l'ascolto e la capacità di lettura dei bambini è l'uso di audiolibri. Gli audiolibri sono delle registrazioni audio in cui un libro viene letto da un narratore professionista o dall'autore e ci possono essere anche musica e vari effetti sonori. I primi audiolibri sono stati sviluppati nel 1931 in un progetto che mirava a consentire la lettura dei libri alle persone ipovedenti. Dopo alcuni anni iniziarono ad essere utilizzati per vari scopi e sono diventati sempre più popolari (Wolfson, 2008). Con l'aumento dell'impiego di strumenti tecnologici in ambito educativo, l'uso degli audiolibri è aumentato rapidamente: iniziarono, infatti, ad essere impiegati come materiale didattico. È stato dimostrato che la praticità, la fruibilità e l'accessibilità degli audiolibri facilitano lo sviluppo non solo dell’ascolto ma anche della lettura.

Le caratteristiche per essere efficaci

Gli audiolibri dovrebbero avere determinate caratteristiche. Dovrebbero possedere una buona qualità audio, trasmettere messaggi culturali e sociali adeguati, utilizzare un buon livello linguistico e un’adeguata velocità del parlato. Tutte queste caratteristiche influenzano l'impatto e l’interesse che avranno gli audiolibri sui bambini. L'inserimento di testi inadeguati influisce negativamente sull’ascolto, mentre una scelta adeguata permette ai bambini di prestare attenzione attivamente.

Gli effetti sul linguaggio

Secondo Burkey (2013) gli audiolibri forniscono contenuti semantici e informazioni sui contenuti che non sono possibili in altre forme. Alcuni studi hanno evidenziato come gli audiolibri migliorino le capacità di comprensione, ascolto, vocabolario, pensiero critico e analisi del linguaggio dei bambini (Pelt, 2009; Tüklik, 2010).

Gli effetti sui bambini in età scolare

In letteratura, alcuni studi hanno testato l’efficacia degli audiolibri a scuola ed è emerso che le capacità di ascolto degli studenti che utilizzano gli audiolibri migliorano nel tempo. Gli studi hanno evidenziato che l'ascolto di audiolibri migliora la lettura e la comprensione, inoltre, aumenta il vocabolario, oltre che migliorare le capacità di analisi del testo, l’individuazione dei protagonisti e della trama del libro ascoltato ed effettuare delle previsioni sul testo.

Anche la manualità gioca un ruolo chiave

Oltre all’ascolto, fondamentale è la manipolazione. Anch’essa risulta essenziale nello sviluppo cognitivo, motorio, affettivo-relazionale del bambino. Lo sviluppo della motricità avviene in maniera graduale dalla nascita in poi e il suo rapporto con le funzioni cognitive e con lo sviluppo linguistico è ben tangibile nel corso delle primissime fasi di sviluppo. La stretta correlazione tra movimento e le relative conseguenze, permette ai bambini di apprendere attraverso l’osservazione e l’azione motoria stessa la connessione tra essi.

Le azioni, le sensazioni, la propriocezione delle esperienze che il bambino vive attraverso la motricità guidate da una mente che concepisce, programma ed esegue, rappresentano una fonte di informazioni che vengono immagazzinate e ripescate al momento giusto e tutto questo anche attraverso lo stretto legame tra pensiero e movimento e l’azione fondamentale di astrazione (Arpinati et al., 2015).


Articolo in collaborazione con Quercetti.

https://www.quercettistore.com/it

https://www.quercettistore.com/it/collections/first-toys-0-24

https://www.quercettistore.com/it/collections/play-bio



Bibliografia

Arpinati, A. M., Monetti, L., Posar, A., & Tasso, D. (2015). Educazione speciale 4. Motricità. Esercitare le abilità di base in studenti con disabilità intellettiva. Zanichelli editori S.p.A.

Blum, I., Koskinen, P., Tennant, N., Parker, E., Straub, M., & Curry, C. (1995). Using audiotaped books to extend classroom literacy instruction into the homes of second language learners. Journal of Reading Behavior, 27(4), 535-563.

Cardillo, A., Coville, B., Ditlow, T., Myrick, E., & Lesesne, T. (2007). Tuning in to audiobooks: why should kids listen? The journal of the Association for Library Service to Children, 42-46.

Grover, S., & Hannegan, L. D. (2005). Not just for listening: Integrating audiobooks into the curriculum. Book Links, 14(5), 16-19.

Gürgen, İ. (2008). Turkish teaching. Eskişehir: Anadolu Universty Publications.

Hinterleitner, F., Norrenbrock, C., & Moller, S. (2013). Perceptual quality dimensions of text-to-speech systems in audiobook reading tasks. In Elektronische Sprachsignal verarbeitung (ESSV 2013).

Kardaş, M. N., & Harre, T. (2015). Proposals of activities for improving Turkish listening/watching skills of 6th-8th grade students. The Journal of Academic Social Science, 3(13), 264-29.

Koskinen, P. S., Blum, I. H., Bisson, S. A., Phillips, S. M., Creamer, T. S., & Baker, T. K. (2000). Book access, shared reading, and audio models: The effects of supporting the literacy learning of linguistically diverse students in school and at home. Journal of Educational Psychology, 92(1), 23-36

O’Day, P. (2002). Reading while listening: Increasing access to print through the use of audiobooks. (Dissertations and Theses). (UMI No. 493978518)

Oddone, D., & Saccà, V. (2018). Potenziamento della motricità fine. Giochi e attività per bambini dai 2 ai 6 anni. Erikson

Öztürk, G. (2014). “Special Product - Audio Book”, 23 April TRT International Children and Media Congress III, Gaziantep.

Rahman, A., & Hajar, I. (2020). The effect of audiobook on reading comprehension of the eleventh grade students of smanegeri 2 buru. Elt worldwide, 7(2), 104-115.

Simskin, J. J. (2004). Study ın the use of audio books for reading in gifted student. Wichita State University. Kansas.

Talalakina, E. V. (2012). Audiobook in advanced ESL classroom: developing critical listening. Paper presented at ICT for Language Learning 5th edition. Firenze, Italia.

Türker, S. (2010). The effectiveness of audiobooks on the reading comprehension of selected texts by university EFL students at different proficiency levels. (Master’s thesis). Bilkent, University, Ankara, Turchia.

Whittingham, J., Huffman, S., Christensen, R., & McAllister, T. (2013). Use of audiobooks in a school library and positive effects of struggling readers' participation in a library sponsored audiobook club. School Library Research, 16.

Wolfson, G. (2008). Using audiobooks to meet the needs of adolescent readers. American Secondary Education, 36(2), 105-114.